Scoprire cosa fanno oggi le ragazze e i ragazzi che hanno frequentato ITS MAKER Academy è il modo migliore per capire quanto un percorso tecnico possa davvero cambiare il futuro.
In questo articolo raccogliamo esperienze vere, racconti di chi – partendo da un’aula e da un laboratorio – è arrivato in aziende importanti, trovando il proprio posto nel mercato del lavoro.
Il nostro obiettivo? Ispirare chi sta ancora scegliendo che strada prendere dopo il diploma, e mostrare che le carriere dopo ITS MAKER sono concrete, accessibili e piene di opportunità. Basta solo assecondare le proprie passioni e iscriversi a uno o più corsi dell’offerta formativa 2025-27!
Perché leggere le testimonianze degli ex studenti?
Le testimonianze ITS MAKER ti aiutano a immaginare il tuo futuro. Non sono storie astratte: sono percorsi reali di persone che, come te, avevano voglia di imparare qualcosa di pratico e utile. Leggerle significa capire davvero che cosa puoi diventare, quali figure professionali sono più richieste, e come si costruisce passo dopo passo una carriera tecnica.
I numeri parlano chiaro
Non è solo questione di ispirazione: ITS MAKER Academy è una scelta concreta. Il 95% degli studenti ITS Maker trova lavoro entro un anno dal diploma di tecnico superiore. E non un lavoro qualsiasi, ma coerente con il percorso formativo, con ruoli tecnici specializzati e ben retribuiti. I dati sugli sbocchi lavorativi da ITS sono tra i migliori nel panorama post-diploma.
Esperienze vere: voci da tutta l’Emilia-Romagna
Dal laboratorio al CAD, dall’officina al controllo qualità. Ecco cosa significa davvero frequentare ITS MAKER Academy per due anni. Le storie di successo di ex studenti ITS Maker ci raccontano percorsi diversi, ma con un filo conduttore comune: la passione trasformata in una professione.
Alessandro Renzanigo – Addetto ufficio produzione, Vici&C
Alessandro ha scelto il corso di progettazione e produzione meccanica. Oggi lavora in Vici&C come addetto all’ufficio produzione, a stretto contatto con il team tecnico. Il suo stage è diventato un’assunzione, e l’approccio pratico imparato in aula è lo stesso che ritrova ogni giorno in azienda.
“Il percorso ITS MAKER mi ha dato competenze tecniche subito spendibili. In azienda ho trovato lo stesso approccio pratico che avevamo in aula.”
Paola Bettini – Controllo qualità, Dallara Automobili
Dopo ITS MAKER, Paola ha trovato la sua strada nel controllo qualità di Dallara, eccellenza del motorsport. I disegni tecnici e gli strumenti di misura non sono più solo teoria: sono il suo lavoro quotidiano.
“Con ITS MAKER ho imparato a leggere i disegni tecnici e a usare gli strumenti di misura. Oggi li utilizzo ogni giorno in Dallara.”
Andrea Gualtieri – Analisi costi, Argo Tractors
Andrea lavora oggi in Argo Tractors, nell’ufficio industrializzazione e analisi costi. Il tirocinio gli ha fatto scoprire il valore del dialogo tra ufficio tecnico e produzione. E lì ha trovato la sua direzione.
“Durante il tirocinio ho imparato a dialogare con la produzione. È lì che ho capito che questo era il mio lavoro.”
Sara Marmocchi – Montaggio elettrico, Marchesini Group
Dopo un percorso di studi con ITS MAKER, Sara è stata assunta da Marchesini Group come montatore elettrico. La sua formazione post diploma l’ha resa operativa fin dal primo giorno, grazie al lavoro su impianti reali.
“Con ITS MAKER ho lavorato su impianti reali. Non solo teoria: ero pronta fin dal primo giorno in azienda.”
Enrico Galli – Cablatore e progettista, Elettrotecnica Imolese
Enrico oggi progetta e realizza quadri elettrici per Elettrotecnica Imolese. Il percorso ITS gli ha fornito competenze subito applicabili, trasformando lo stage in un lavoro.
“Grazie al percorso ITS MAKER ho acquisito competenze subito spendibili in azienda. Oggi progetto e realizzo quadri elettrici ogni giorno.”
Cosa accomuna queste carriere vincenti?
Imparare facendo
Il segreto? La didattica laboratoriale. Nei corsi biennali ITS MAKER il 40% del tempo è dedicato ai tirocini in azienda: in aula si lavora con prove, laboratori e project work guidati da esperti del settore. Non solo teoria, ma tanta pratica.
Contatto diretto con le imprese
ITS MAKER Academy collabora con oltre 200 aziende partner, tra cui Ferrari, Ducati, CNH, SCM Group. Lo stage è spesso un trampolino per l’assunzione, e i legami con le imprese sono molto stretti: visite, project work, docenze, progetti reali.

E dopo? Come cambia la vita professionale
Chi sceglie ITS MAKER costruisce una carriera solida. Il contratto di lavoro spesso arriva al termine dello stage, e non serve una laurea per ottenere ruoli di responsabilità. Gli studenti ITS MAKER iniziano presto a lavorare, in ambiti tecnici specializzati, con grandi possibilità di crescita.

Come iniziare il tuo percorso con ITS MAKER Academy
Il tuo futuro professionale può iniziare oggi. Scopri i corsi attivi, partecipa agli open day e scegli il percorso che fa per te. Come dimostrano queste esperienze di ex studenti ITS MAKER, questa è la scelta giusta per chi cerca un lavoro concreto, qualificato e appassionante.