Operazione approvata con delibera di Giunta Regionale n. 1260 del 25/07/2022 e finanziata con DGR 1638/2022 del 05/10/2022 Rif PA 2022-17228/RER. Corso 2021 Rif PA 2021-15780/RER

Profilo professionale

Il Tecnico Superiore per i materiali compositi e la stampa 3D è una figura altamente qualificata che opera nelle fasi di progettazione, produzione e industrializzazione di prodotti realizzati con materiali compositi in fibra di carbonio e tecnologie di stampa 3D.

È in grado di utilizzare software di modellazione CAD e di simulazione per lo studio progettuale. Conosce le tecnologie produttive nei settori delle lavorazioni meccaniche e dell’impiego di nuovi materiali (materiali compositi in fibra di carbonio; metalli, polimeri e resine per la produzione additiva).

È in grado di applicare tecnologie di controllo qualità e di testing sui componenti e di operare nell’area ricerca e sviluppo. Possiede competenze di programmazione della produzione per l’ottimizzazione dei processi produttivi aziendali.

Settori di impiego

Nelle imprese dei settori che utilizzano materiali e componenti ad alte prestazioni:

  • Automotive e motorsport
  • Aerospaziale/aeronautica
  • Biomedicale
  • Sportivo
  • Manufacturing avanzato

Sbocchi occupazionali

Il Tecnico Superiore per i materiali compositi e la stampa 3D opera nelle attività di progettazione, industrializzazione di prodotto, programmazione della produzione, controllo qualità e testing, ricerca e sviluppo, produzioni specializzate di materiali compositi, avanzati e stampa 3D industriale.

Per lavorare come…

  • Disegnatore/progettista ufficio tecnico
  • Tecnico progettazione e lavorazione materiali compositi
  • Tecnico area ricerca e sviluppo
  • Tecnico processi di stampaggio 3D
  • Tecnico programmazione della produzione
  • Tecnico controllo qualità e collaudo
Materiali compositi motor sport e stampa 3D
Piano di studi Materiali compositi motor sport e stampa 3D

Il corso in sintesi

Programma BIENNIO 2021 – 2023

Piano di studi

Scarica il pdf del piano di studi:

Piano di studi ANNO 2021 – 2023
Modulo di team work

All’interno del percorso sono stati studiati moduli di competenze trasversali riguardanti team work, comunicazione organizzativa in azienda, basi di leadership. Tali competenze sono fondamentali per la comunicazione e attuazione dei saperi negli ambienti organizzativi.

Covid e formazione

ITS MAKER ha adottato in breve tempo non solo tutte le procedure necessarie per lo svolgimento dell’attività didattica a distanza, ma ha cercato nuove soluzioni per l’utilizzo dei laboratori e ha trovato supporto tecnico per eventuali allievi in difficoltà nel seguire le lezioni in remoto.

6 MOTIVI PER SCEGLIERE ITS MAKER

La formazione di ITS MAKER è studiata insieme alle aziende e risponde alle esigenze del mercato del lavoro.

Gli studenti di ITS MAKER si raccontano!

Fai della tua passione il tuo lavoro.
Ascolta le testimonianze dei nostri studenti diplomati in tecnici superiori e scopri come hanno realizzato il loro sogno lavorativo.

Lorenzo Catelli

Materiali compositi
motor sport e stampa 3D

GUARDA IL VIDEO

Veronica Monticelli

Materiali compositi
motor sport e stampa 3D

GUARDA IL VIDEO

Davide Medici

Materiali compositi
motor sport e stampa 3D

GUARDA IL VIDEO