I nostri servizi di internazionalizzazione

In ogni percorso ITS MAKER è presente un monte ore dedicato all’apprendimento della lingua inglese sia di base che professionalizzante a seconda del settore di formazione del percorso. I docenti sono tutti di esperienza comprovata o madre lingua e hanno forti contatti con il mondo del lavoro.

Inoltre ITS MAKER partecipa e promuove diversi tipi di esperienze di mobilità internazionale, tra le quali:

TIROCINI

ITS MAKER supporta i propri studenti per realizzare esperienze di formazione professionale all’estero all’interno delle attività curriculari organizzando progetti di tirocinio e periodi di stage presso aziende europee.

CARATTERISTICHE DEL TIROCINIO ALL’ESTERO

ITS MAKER supporta i propri studenti per realizzare esperienze di formazione professionale all’estero all’interno delle attività curriculari organizzando progetti di tirocinio e periodi di stage presso aziende europee.

✓ I progetti di tirocinio sono personalizzati, per quanto possibile, sulle caratteristiche di ciascun allievo partecipante.
✓ Si svolgeranno in uno dei 27 paesi dell’Unione Europea e più in generale dove è disponibile una impresa partner, da individuare in considerazione degli obiettivi formativi e dei profili per cui si sta formando ogni allievo.
✓ Il periodo di tirocinio all’estero avrà durata tra le 320 e le 400 ore, a seconda delle previsioni di ciascun corso,
per un periodo INDICATIVO di 60/80 giorni, comprensivi dei viaggi di andata e ritorno.
✓ Il tirocinio è curriculare e copre interamente le ore di stage aziendale previste dai progetti ITS nel I anno (salvo
diversa indicazione per esigenze organizzative).
✓ Le tempistiche di svolgimento saranno indicativamente nel periodo aprile-agosto 2023, quanto più possibile
parallelamente allo svolgimento dei tirocini previsti dal I anno del proprio corso di appartenenza.

BANDO ERASMUS PER TIROCINI ALL'ESTERO 2023
CORSI D’INGLESE

ITS MAKER supporta il potenziamento linguistico mettendo a disposizione borse di studio per periodi di permanenza in località anglofone con corsi in lingua.

STUDIARE L’INGLESE ALL’ESTERO??

OCCASIONE IMPERDIBILE PER GLI ALLIEVI ITS MAKER DEI PRIMI ANNI DEI CORSI 2022-2024!!

Bando di partecipazione alla attività formativa estiva per la lingua inglese che quest’anno si terrà ad EDIMBURGO presso KAPLAN INTERNATIONAL dal 19 agosto al 02 settembre 2023.

 

La graduatoria DEFINITIVA degli assegnatari verrà pubblicata in questa sezione nel giorno 19/05/2023.

Obbiettivi di apprendimento per gli allievi ITS MAKER:

  • Migliorare in modo significativo la conoscenza e l’utilizzo della lingua inglese;
  • Incrementare le competenze trasversali, quali: sapersi relazionare e imparare ad apprendere in nuovi contesti, conoscere i propri punti di forza e di debolezza, sviluppare autonomia e problem solving.
BANDO FORMAZIONE LINGUISTICA 2023GRADUATORIA KAPLAN 2023 -DEFINITIVA

ESITO FINALE GRADUATORIA DI ASSEGNAZIONE TIROCINI ALL’ESTERO 2023

GRADUATORIA DEFINITIVA TIROCINI ERASMUS+ 2023

Obbiettivi di apprendimento per gli allievi ITS MAKER:

– Migliorare in modo significativo la conoscenza e l’utilizzo della lingua inglese e/o della lingua del paese ospitante anche in contesti professionali e tecnici;
– Incrementare le competenze trasversali, quali: sapersi relazionare e imparare ad apprendere in nuovi contesti,
conoscere i propri punti di forza e di debolezza, sviluppare autonomia e problem solving;
– Accrescere le competenze tecnico-professionali e l’applicazione delle tematiche trattate nell’esperienza formativa di aula (con riferimento agli specifici settori già oggetto dei corsi di formazione).

ERASMUS+

Erasmus Plus è il programma dell’Unione europea per l’Istruzione, la Formazione, la Gioventù e lo Sport 2014-2020.
Il programma, approvato con il Regolamento UE N 1288/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, combina e integra tutti i meccanismi di finanziamento attuati dall’Unione Europea fino al 2013:

  • Il programma di apprendimento permanente (Comenius,Erasmus, Leonardo da Vinci, Grundtvig)
  • Gioventù in azione
  • I cinque programmi di cooperazione internazionale (Erasmus Mundus, Tempus, Alfa, Edulink e il programma di cooperazione bilaterale con i paesi industrializzati). Comprende inoltre le Attività Jean Monnet e include per la prima volta un sostegno allo Sport.

Il programma integrato permette di ottenere una visione d’insieme delle opportunità di sovvenzione disponibili, mira a facilitare l’accesso e promuove sinergie tra i diversi settori rimuovendo le barriere tra le varie tipologie di progetti; vuole inoltre attrarre nuovi attori dal mondo del lavoro e dalla società civile e stimolare nuove forme di cooperazione.

ERASMUS+

ITS MAKER partecipa a Bandi Erasmus+ e favorisce progetti di collaborazione con partner stranieri.

ITS MAKER ERASMUS POLICY STATEMENTITS MAKER ERASMUS POLICY STATEMENT
PROGETTI INTERNAZIONALI

ITS MAKER partecipa a progetti internazionali come partner o stakeholder insieme ad alcune delle più importanti istituzioni della regione.

INNOVATION GARAGE OF GARAGESFOUNDATIONNEW METRO