L’industria dell’auto sta vivendo una rivoluzione: i veicoli elettrici e ibridi stanno cambiando il modo di muoversi e di lavorare. Normative europee, transizione ecologica e innovazioni tecnologiche stanno spingendo il settore verso una nuova forma di mobilità, elettrica e sostenibile.

In questo scenario, i corsi ITS MAKER Academy sono un ponte concreto tra scuola e mondo del lavoro in Emilia-Romagna. Una formazione tecnica automotive che porta direttamente alle professioni del futuro.

Perché lavorare nel settore dei veicoli elettrici è una scelta vincente

 

La fine dei motori termici tradizionali è già scritta: entro il 2035 l’Unione Europea ne ha programmato lo stop. Parallelamente, le vendite di auto elettriche crescono a doppia cifra anno dopo anno. 

Questo significa una sola cosa: il settore automotive elettrico ha un enorme bisogno di nuove figure tecniche specializzate. Una carriera nei veicoli elettrici e ibridi è quindi non solo possibile, ma soprattutto sicura e in crescita.

Le figure professionali più richieste oggi

Dal laboratorio al CAD, dall’officina al controllo qualità. Ecco cosa significa davvero frequentare ITS MAKER Academy per due anni. Le storie di successo di ex studenti ITS MAKER Academy ci raccontano percorsi diversi, ma con un filo conduttore comune: la passione trasformata in una professione.

Tecnico di manutenzione e diagnostica su veicoli elettrici

Professionista dell’officina digitale, è capace di leggere i dati dei sistemi di bordo e intervenire sulla manutenzione di batterie e motore elettrico.

Progettista di sistemi ibridi ed elettrici

Figura che lavora sulla progettazione sistemi ibridi, occupandosi di powertrain, elettronica di controllo e soluzioni di efficienza energetica.

Addetto a testing e collaudo

Il posto di lavoro di chi si occupa di verificare le prestazioni e la sicurezza dei mezzi di trasporto, fino ai test su strada.

Le competenze chiave per entrare in questo settore

 

Cosa deve sapere un tecnico EV oggi? Oltre alla passione per i motori, servono competenze digitali, elettroniche e nel settore della sicurezza.

Meccatronica, elettronica, software

Dalla programmazione delle centraline alla gestione dei sistemi elettronici complessi: il cuore del lavoro auto elettriche.

Normative e sicurezza ad alta tensione

Conoscere protocolli e procedure è essenziale per lavorare in sicurezza sugli impianti ad alta tensione.

Diagnostica digitale e gestione cloud

Le officine moderne sono veri e propri hub digitali: aggiornamenti software da remoto, raccolta dati in cloud e manutenzione predittiva fanno parte della quotidianità.

opportunità professionali veicoli ibridi

Il corso ITS MAKER Academy in motori endotermici, ibridi ed elettrici

ITS MAKER Academy offre un corso post diploma in auto elettriche, che unisce teoria e pratica in modo unico. Questo percorso ha durata biennale e ha la sua sede a Modena, nel cuore della Motor Valley italiana.

Un biennio tecnico e specializzante

2000 ore di formazione, di cui oltre 800 dedicate a stage ITS MAKER Academy presso le più importanti aziende del settore, con ingresso tramite test di ammissione.

Formazione pratica, docenti dalle aziende, laboratorio reale

Lezioni guidate da professionisti del settore, attività in laboratorio e utilizzo di strumenti di diagnosi avanzati: questo è il nostro approccio di didattica laboratoriale!

Diploma riconosciuto e valido in tutta Europa

Al termine si ottiene un diploma di Tecnico Superiore di V livello EQF con certificazione Europass, valido in tutti i paesi dell’Unione Europea.

formazione tecnica automotive

ITS MAKER Academy e le aziende partner: un collegamento diretto con il lavoro

ITS MAKER Academy è al centro della Motor Valley e collabora con oltre 130 aziende tra cui Ferrari, Maserati, Magneti Marelli, VM Motori e HPE

Gli studenti lavorano in officina, produzione e uffici tecnici su progetti reali, seguiti da tutor aziendali (una differenza rispetto ai percorsi nelle Università).

I dati parlano chiaro:

  • 95% dei diplomati trova lavoro entro 12 mesi
  • 65% ottiene subito un contratto a tempo indeterminato
  • oltre il 50% guadagna tra 1.500 e 2.000 € netti al mese

Un lavoro post diploma automotive che garantisce concretezza e stabilità!

Testimonianze: chi ha già scelto questa strada

 

ITS MAKER Academy offre un corso post diploma in auto elettriche, che unisce teoria e pratica in modo unico. Questo percorso ha durata biennale e ha la sua sede a Modena, nel cuore della Motor Valley italiana.

Davide, assunto in Lamborghini grazie al percorso ITS MAKER Academy: “In stage ho imparato quello che oggi faccio ogni giorno, in un’azienda leader del settore.”

Rachel, tecnico di laboratorio in TEC – Eurolab: “Grazie al percorso ITS ho trovato un lavoro coerente con il mio sogno. Contribuire alla mobilità sostenibile e alla riduzione delle emissioni.

Giacomo, tecnico meccanico in Ferrari: “La pratica in laboratorio mi ha dato le basi, lo stage in azienda le ha trasformate in competenze vere.”

E dopo? Come cambia la vita professionale

Con una formazione tecnica automotive come quella di ITS MAKER Academy, la carriera diventa tangibile. Stabilità contrattuale già al termine dello stage, ruoli specializzati e possibilità di crescita anche senza laurea. Un percorso che apre le porte a responsabilità crescenti e a una mobilità professionale in diversi ambiti dell’ industria automobilistica elettrica.

Il futuro della mobilità ti aspetta! Informati sulle iscrizioni, partecipa agli Open Days che ITS MAKER Academy sta organizzando e diventa parte della nuova generazione di tecnici per il settore automotive.

Hai bisogno di maggiori informazioni?

CONTATTACI