All’interno di uno scenario produttivo rivoluzionato dalla Digital Industry 4.0, diventa essenziale poter contare su figure in grado di comprendere, interpretare e controllare le nuove tecnologie applicate ai processi di produzione.

Il Tecnico di produzione è un professionista coinvolto tanto nell’assemblaggio quanto nel collaudo di diversi beni o servizi, prima che vengano implementati per uso interno o commercializzati al grande pubblico.

Questo ruolo, formato tramite i corsi erogati dagli Istituti Tecnici Superiori (ITS), è specializzato e altamente strategico. La sua presenza consente infatti alle aziende di disporre di risorse aggiornate sulle innovazioni dell’Industria Digitale 4.0, assicurando un vantaggio notevole in una competizione di mercato sempre più impegnativa.

Ma un Tecnico addetto alla produzione cosa fa, concretamente? 

Conosce i principali strumenti di pianificazione della produzione, dei vincoli e dei parametri di funzionamento della supply chain. Inoltre è in grado di dimensionare materiali, risorse produttive e tempi necessari per l’evasione degli ordini. Queste sono abilità fondamentali per garantire le condizioni di efficacia ed efficienza del processo produttivo, nel rispetto delle certificazioni standard di sicurezza (norme ISO 9000:2000).

tecnico di produzione

Come diventare Tecnici di Produzione, corsi e formazione

Tra le diverse opzioni formative, il diploma di Istituto Tecnico Superiore si distingue per autorevolezza e completezza.

I corsi promossi dagli Istituti ITS, come quelli offerti da ITS MAKER, hanno l’obiettivo di formare giovani Tecnici che coordinano gli addetti alla produzione di un reparto industriale.

Quelli proposti da ITS MAKER sono percorsi post-diploma gratuiti, che si rivolgono a diplomati e diplomate della scuola secondaria superiore, preferibilmente in possesso di un diploma tecnico o scientifico.

In particolare, il corso “Processi industriali” con sede a Forlì forma un responsabile tecnico di produzione specializzato nel controllo della qualità dei prodotti industriali, nella loro progettazione e nei sistemi per produrli e migliorarli.

All’interno del percorso sono stati studiati moduli di competenze trasversali riguardanti team work, comunicazione organizzativa in azienda, basi di leadership. Tali competenze sono fondamentali per la comunicazione e attuazione dei saperi negli ambienti organizzativi.

Il metodo didattico ITS MAKER si contraddistingue per l’approccio “Learning by doing”, incentrato su una didattica pratica. Infatti, più del 40% delle ore totali sono dedicate a tirocini, svolti nelle aziende più innovative del territorio dell’Emilia-Romagna. 

Oltre a ciò, sono possibili esperienze all’estero, che spaziano da tirocini a corsi di lingua, per mettere in pratica le competenze teoriche in un ambiente ancora più stimolante.

addetto alla produzione cosa fa

Competenze necessarie per diventare un Tecnico di Produzione

Dopo aver risolto alcuni dubbi sul Tecnico di Produzione – cosa fa, quali percorsi lo formano – e prima di rispondere ad altri, soffermiamoci sulle competenze tecniche e trasversali necessarie per questo ruolo.

Innanzitutto, è essenziale ricordare ancora quanto l’esercitazione pratica sia importante per dare fondamento a queste abilità.

La formazione del Tecnico di Produzione verte sui sistemi CAD-CAE, le tecnologie di controllo e le strumentazioni di misura. Inoltre, sulle modalità di analisi delle specifiche tecnico-progettuali relative a materiali, componenti e cicli di lavorazione, al fine di imparare a ottimizzare le tecnologie e la configurazione del processo produttivo.

Le lezioni si concentrano anche sulle principali caratteristiche e i parametri di funzionamento di macchinari e attrezzature di produzione, specifici per i diversi settori industriali, e sulle stesse tipologie di produzione industriale (a flusso continuo, su commessa, per lotti…).

responsabile tecnico di produzione

Carriera e stipendio di un Tecnico di Produzione

 

Grazie all’unione di eccellente formazione teorica e stimolanti esperienze pratiche in azienda, i corsi ITS MAKER assicurano un alto livello di completezza nella formazione dei giovani diplomati.

Per questo, un Tecnico della Produzione formato nei corsi ITS MAKER trova generalmente lavoro con facilità in diversi settori industriali: chimico, farmaceutico, alimentare, meccanico, automotive e molti altri.

All’interno delle aziende, i ruoli in cui opera sono quelli interni agli uffici tecnici di industrializzazione di processi e di prodotto, in quelli di programmazione della produzione e nelle attività di controllo qualità.

In particolare, può lavorare come:

  • Programmatore della produzione
  • Tecnico delle lavorazioni industriali
  • Tecnico di industrializzazione
  • Tecnico della qualità e del miglioramento continuo
  • Tecnico di controllo metrologico e di prodotto
  • Tecnico area prototipazione
  • Progettista / disegnatore

Nelle aziende italiane, lo stipendio medio come Tecnico di Produzione è di 26.752€ lordi all’anno come primo inquadramento, destinato a crescere con l’aumentare dell’esperienza.

stipendio tecnico di produzione

Testimonianze, i racconti degli ex allievi ITS

E dopo aver analizzato come sono strutturati i nostri corsi, lasciamo spazio alle testimonianze e alle esperienze dirette degli ex studenti, potente riflesso del valore aggiunto della formazione ITS MAKER.

Ascoltiamo l’intervista al nostro ex alunno Alessandro Renzanigo – ora impiegato come Addetto Ufficio Produzioni presso Vici & C. S.p.A. Si tratta di un’azienda italiana specializzata nella realizzazione di macchine ottiche per la misura del profilo esterno di pezzi torniti e rettificati di varie dimensioni.

L’impatto positivo sulla crescita professionale e sulle opportunità di lavoro è evidente nelle testimonianze, in cui si sottolinea come i partecipanti siano stati in grado di applicare le competenze acquisite in maniera pratica e immediata. Queste esperienze di successo non solo ispirano futuri studenti, ma sottolineano anche l’importanza di investire in percorsi formativi di qualità come quelli offerti da ITS MAKER.

Ecco ora la voce di Simone, progettista in GD S.p.A, il principale fornitore mondiale di macchinari per la fabbricazione e l’imballaggio di sigarette, filtri e prodotti a base di tabacco. 

Hai bisogno di maggiori informazioni?

CONTATTACI
Next PostCONTspan>CONp;data-stpost " clrd_ysek vform>
="foa=rownimati

Next P ek/202zione-t81l:space=121pg class="attachment-full size-full" 4 1200pxnico-iLogo24-w. y1=r.it/thf">tampa/ >COMUNICass=textss=search-form action=hnformatkit-informativo/ >KIT pgiovani Te ACADEMY in ercatolezza e comle="fontezza.M8217;ina,>M8217nici Su,>Mori.Next Post<=text3idget>
KIT matore noopener>dagtutiori.

dagli Istituti Tecnici SupeeA"fonAui mn>

Aire le teadmpa/ista / noopener>Next Post<=text4idget>
uthor-bio=faclodi class uthor-bio=fa"clodi lse> clodi lse>1">isv> clodi lse>2">isv>

Next Pight: >Cont-weight: 400;"e quaimage: urpub-i nuta / dref=ht"i nusitem i nusitem-en=tek/20_en=t i nusitem-objewB

Next Pight: 400;">dagtutiori.

Next Pigrso “>dagtutiori.

dagtibrida-elghtrina-e-nutbo-0;">..

Next Pigrso “>dagtutiori.

Next Pigrso “>dagtutiori.

Next Pigrso “>dagtutiori.dagtst-wrap tampeecaurgnte ui rst-wrap admpa/ista / dref=ht"i nusitem i nusitem-en=tek/20_en=t i nusitem-objewB

Next Pigrso “>dagtutiori.

Next Pight: 400;"Processi industriali& eA"fontare su Iigure in gradmpaimage: urpub-i nuta / dref=ht"i nusitem i nusitem-en=tek/20_en=t i nusitem-objewB

Next Pigrso “Processi industriali&g="ht00;tProcess;tPrmpan>upeeG="ht00; Process; dtiuadmpa/ista / dref=ht"i nusitem i nusitem-en=tek/20_en=t i nusitem-objewB

Next Pigrso “Processi industriali&ss=text>TeProcess;peew.w3.org/2Process;admpa/ista / dref=ht"i nusitem i nusitem-en=tek/20_en=t i nusitem-objewB

Next Pigrso “Processi industriali” con > di produzione

Next Pight: 400;"span clato ruolo, e& eA"fonttp://wwto ruolo, eadmpaimage: urpub-i nuta / dref=ht"i nusitem i nusitem-en=tek/20_en=t i nusitem-objewB

Next Pigrso “span clato ruolo, e&g="ht00;tspan clato ruolo, e& eG="ht00; span clato ruolo, e (Modena)admpa/ista / dref=ht"i nusitem i nusitem-en=tek/20_en=t i nusitem-objewB

Next Pigrso “span clato ruolo, e&g="ht00;tspan clato ruolo, e-b.

Next Pight: 400;">dagli Istituti Tecnici SupeeA"fonAui mn>

Next Pigrso “>dagli Istituti Tecnici SupProcessi>dagliBox=afi.-foodP etare su AdagliBox= >

Next Pigrso “>dagli Istituti Tecnici SupProcessi>dagliBox=a=PREM >tare su AdagliBox= nPREMadmpa/ista / dref=ht"i nusitem i nusitem-en=tek/20_en=t i nusitem-objewB

Next Pigrso “>dagli Istituti Tecnici SupzionedagliBox=peew.w3.org/u AdagliBox=admpa/ista / dref=ht"i nusitem i nusitem-en=tek/20_en=t i nusitem-objewB

Next Pigrso “>dagli Istituti Tecnici Sup>dagli Istituti Tecnici SupeeAui mn>

Next Pigrso “>dagli Istituti Tecnici Sup>dagli Istitutpthuagng-peeAui mn>

Next Pigrso “>dagli Istituti Tecnici Suple="fonti Tecnici S: >Se="fonti Tecnici S:e qua/istdiv c a/ista / dref=ht"i nusitem i nusitem-en=tek/20_en=t i nusitem-objewB

Next Pight: 400;"-weight: 400;tutire le tepeeA"fonPweight: 400;">Aire le teadmpaimage: urpub-i nuta / dref=ht"i nusitem i nusitem-en=tek/20_en=t i nusitem-objewB

Next Pigrso “-weight: 400;tutire le tep-weight: 400;t0;">.v//wwtan > diight: 400;"0;">.v//wwtaadmpa/ista / dref=ht"i nusitem i nusitem-en=tek/20_en=t i nusitem-objewB

Next Pigrso “-weight: 400;tutire le tep-weight: 400;t=8217;ina-e-ht: 40vista4>B diight: 400;"=8217;inalo it: 40vistaadmpa/ista / dref=ht"i nusitem i nusitem-en=tek/20_en=t i nusitem-objewB

Next Pigrso “-weight: 400;tutire le tep-weight: 400;t=8217;ina-e-ire le tepee diight: 400;"=8217;inalo ire le teadmpa/ista / dref=ht"i nusitem i nusitem-en=tek/20_en=t i nusitem-objewB

Next Pigrso “-weight: 400;tutire le tepdesign-zionedagliBox=peeDesignra-colo zione< adagliBox=admpa/ista / dref=ht"i nusitem i nusitem-en=tek/20_en=t i nusitem-objewB

Next Pigrso “-weight: 400;tutire le tep-weight: 400;tdi-s ="fontadagliBocepee diight: 400;"divid="fontadagliBocee qua/istdiv c a/ista / dref=ht"i nusitem i nusitem-en=tek/20_en=t i nusitem-objewB

Next Pight: >Tte iani diple qua/istdiv c a/ista / dref=ht"i nusitem i nusitem-en=tek/20_en=t i nusitem-objewB

Next Psed: >Sed:e quaimage: urpub-i nuta / dref=ht"i nusitem i nusitem-en=tek/20_en=t i nusitem-objewB

Next Psed: sed;tdi-b.

Next Psed: sed;tdi-fahttp& eSed;"divFahttpadmpa/ista / dref=ht"i nusitem i nusitem-en=tek/20_en=t i nusitem-objewB

Next Psed: sed;tdi-forli& eSed;"divForlìadmpa/ista / dref=ht"i nusitem i nusitem-en=tek/20_en=t i nusitem-objewB

Next Psed: sed;tdi-for: 4o& eSed;"divFor: 4o"divTaro (PR)admpa/ista / dref=ht"i nusitem i nusitem-en=tek/20_en=t i nusitem-objewB

Next Psed: sed;tdi-modena& eSed;"divModenaadmpa/ista / dref=ht"i nusitem i nusitem-en=tek/20_en=t i nusitem-objewB

Next Psed: sed;tdi-p="fo& eSed;"divP="foadmpa/ista / dref=ht"i nusitem i nusitem-en=tek/20_en=t i nusitem-objewB

Next Psed: sed;tdi-piachttp& eSed;"divPiachttpadmpa/ista / dref=ht"i nusitem i nusitem-en=tek/20_en=t i nusitem-objewB

Next Psed: sed;tdi-rer r-ebili & eSed;"divRer r ibili admpa/ista / dref=ht"i nusitem i nusitem-en=tek/20_en=t i nusitem-objewB

Next Psed: sed;tdi-rile=f& eSed;"divRile=fadmpa/ista / dref=ht"i nusitem i nusitem-en=tek/20_en=t i nusitem-objewB

Next Psed: >Tte lità ed:e qua/ista / dref=ht"i nusitem i nusitem-en=tek/20_en=t i nusitem-objewB

Next PalLE Adi qualipeeAl

Next Piscriton" i-al5i-al7peewscriton" e quaimage: urpub-i nuta / dref=ht"i nusitem i nusitem-en=tek/20_en=t i nusitem-objewB

Next Piscriton" i-al5i-al7peewscriton" ani diple qua/ista / dref=ht"i nusitem i nusitem-en=tek/20_en=t i nusitem-objewB

Next Pf="htdi-ammie nela4>B 100cli dmmie nelae qua/istdiv c a/ista / dref=ht"i nusitem i nusitem-en=tek/20_en=t i nusitem-objewB

Next P>applicare4>B 100applicaree qua/ista / dref=ht"i nusitem i nusitem-en=tek/20_en=t i nusitem-objewB

Next P informati >tanformate quaimage: urpub-i nuta / dref=ht"i nusitem i nusitem-en=tek/20_en=t i nusitem-objewB

Next Plaborari.

Next P informatibors;tdi-sa fio& eBors;"divia fioadmpa/ista / dref=ht"i nusitem i nusitem-en=tek/20_en=t i nusitem-objewB

Next P informati informat-laborari.<, e& etanformat laborari.<, eadmpa/ista / dref=ht"i nusitem i nusitem-en=tek/20_en=t i nusitem-objewB

Next P informati ocualipeeDocualie qua/ista / dref=ht"i nusitem i nusitem-en=tek/20_en=t i nusitem-objewB

Next P informatizza r >TteoMadmpa/ista / dref=ht"i nusitem i nusitem-en=tek/20_en=t i nusitem-objewB

Next P informatitiroce=f-inti >Tiroce=flivello di compa/ista / dref=ht"i nusitem i nusitem-en=tek/20_en=t i nusitem-objewB

Next P informatiilt: 400;"tdi-span claszza.

Next P informativo di ITS MAKER
itget_search">e qua/istdiv c a/ista / dref=ht"i nusitem i nusitem-en=tek/20_en=t i nusitem-objewB

Next P informatierasmuiv>

Next PostMst

Next PostMst

Next PTO

Next PVIDEO

Next P>ENTRA NELLA SENELLe qua/istdiv c a/ista / dref=ht"i nusitem i nusitem-en=tetaxonomy i nusitem-objewB<#ategory i nusitem-=1 dihildo_l i nusitem-10140"adagna/ >

Next Pst">

BSt">

Next Pshttps://itsmaker.it/stamp/itsmaki I">

Next Ps"widget widget_text">

BR widget_ti I">

Next Pigcolor-overoli oloraniadmpa/ista / dref=ht"i nusitem wpml-ls-sloxt3iwpml-ls-item wpml-ls-item-itgwpml-ls-curo_liglangu>

Next PTO

div=defau-span cladi-ppx">k/202ref=htwpml-ls-flag g class="attachment-fullylydenge/enzeazien-multilingu>l-cmsPdee/flagstac.png MAKEIo esteo e qua/istdiv climage: ur"i nu sece derydard_secitems"ta / dref=ht"i nusitem i nusitem-en=tek/20_en=t i nusitem-objewB

Next Pihi-s imp/rolhca e moe quaimage: urpub-i nuta / dref=ht"i nusitem i nusitem-en=tek/20_en=t i nusitem-objewB

Next Pihi-s imp/re_ten: 400 tepeeRe_t N: 400 tecompa/ista / dref=ht"i nusitem i nusitem-en=tek/20_en=t i nusitem-objewB

Next Pihi-s imp/addihPddihé pcuntoAde iovani Tee qua/ista / dref=ht"i nusitem i nusitem-en=tek/20_en=t i nusitem-objewB

Next Piarrcess/rolarrcessadmpa/ista / dref=ht"i nusitem i nusitem-en=tek/20_en=t i nusitem-objewB

Next Pihi-s imp/padd4>BSoniadmpa/ista / dref=ht"i nusitem i nusitem-en=tek/20_en=t i nusitem-objewB

Next Pihi-s imp/aartneriv>

Next Pcollaboraslt -noverolillaborata-alnove quaimage: urpub-i nuta / dref=ht"i nusitem i nusitem-en=tek/20_en=t i nusitem-objewB

Next Pmx">lo-wrapieeca-collaboravista4>BMx">lo wrapieeca collaboravistaadmpa/ista / dref=ht"i nusitem i nusitem-en=tek/20_en=t i nusitem-objewB

Next Pwrapieeca-tiroce=f-llo di tepeeRrapieeca tiroce=f llo di teadmpa/ista / dref=ht"i nusitem i nusitem-en=tek/20_en=t i nusitem-objewB

Next Pwraddia-collaborari.

Next Pfaq/divAQe qua/istdiv class="nividerNexto-gua