Se ti stai chiedendo come assicurarti un futuro lavorativo solido e gratificante, gli Istituti Tecnici Superiori (ITS) rappresentano una scelta strategica. Questi percorsi formativi post-diploma offrono una formazione pratica ITS della durata di due anni, facilitando un rapido ingresso nel mondo del lavoro.

È proprio questo il caso di ITS MAKER ACADEMY! Secondo i dati più recenti, l’87% dei diplomati ITS trova occupazione entro un anno dal conseguimento del titolo. Il 93,8% di essi è impiegato in ruoli coerenti con il percorso di studi svolto.

La forza degli ITS risiede nella loro metodologia didattica, altamente specializzata, che privilegia l’apprendimento pratico attraverso laboratori, stage e tirocini ITS e progetti reali. Questo approccio “learning by doing” permette agli studenti di acquisire competenze direttamente applicabili nel contesto lavorativo, rendendoli molto appetibili per le imprese.

Le aziende, infatti, mostrano una crescente preferenza per i diplomati ITS, riconoscendo in loro una preparazione pratica e subito spendibile.

I settori con maggiore richiesta di questi professionisti includono l’automotive, la meccanica, la digitalizzazione e l’elettronica.

Opportunità lavoro ITS

Opportunità di lavoro: ITS e i settori più richiesti

Negli ultimi anni, l’ intelligenza artificiale IA ha assunto un ruolo sempre più centrale nel settore industriale. Software avanzati permettono di automatizzare molte fasi della progettazione, riducendo i tempi di sviluppo e aumentando la precisione. 

Nuove tecnologie come la progettazione generativa con IA, i gemelli digitali e l’analisi predittiva nelle applicazioni meccaniche consentono di elaborare migliaia di soluzioni e selezionare la più efficiente.

Un esempio concreto è l’adozione di CAD intelligenti, che sfruttano algoritmi di machine learning nella progettazione meccanica per suggerire miglioramenti nel design dei componenti. 

Inoltre, le fabbriche stanno implementando simulazioni meccaniche avanzate con intelligenza artificiale per testare le performance dei prodotti prima della produzione fisica. 

L’integrazione dell’IA nei software CAD consente di migliorare la precisione e ridurre gli sprechi, ottimizzando il processo produttivo. Aziende come Comau, Prima Industrie e MSC Software (Gruppo Hexagon) hanno già integrato con successo queste tecnologie, rendendole lo standard per l’industria del futuro.

Meccanica e meccatronica: il settore con più richieste di tecnici

La meccanica e la meccatronica rappresentano pilastri dell’industria manifatturiera italiana. Le figure più ricercate includono progettisti meccanici, tecnici di manutenzione e specialisti in automazione industriale. Le competenze chiave comprendono la capacità di operare su macchinari avanzati, la conoscenza dei processi produttivi e l’abilità nel risolvere problemi tecnici complessi.

Scopri di più

Automotive e mobilità sostenibile: il futuro del lavoro

Con l’avvento delle auto elettriche e delle tecnologie innovative di guida assistita, il settore automotive sta vivendo una rivoluzione. Le opportunità di lavoro ITS spaziano dalla progettazione di veicoli ecologici alla gestione dei sistemi di connettività dei veicoli. Le competenze richieste includono la conoscenza dei sistemi elettronici dei veicoli e dei motori elettrici, oltre alla capacità di integrare l’ efficienza energetica nei mezzi di trasporto.

Scopri di più

Digitalizzazione e Industria 4.0: nuove professioni per tecnici specializzati

L’automazione e l’Internet delle Cose (IoT) stanno trasformando le fabbriche in ambienti altamente tecnologici. Questo ha creato nuove figure professionali come tecnici per la digitalizzazione industriale ed esperti in robotica. Le competenze richieste includono la programmazione di robot industriali, la gestione di sistemi IoT e la capacità di analizzare dati per ottimizzare i processi produttivi.

Scopri di più

Perché ITS MAKER ACADEMY è la scelta giusta per il tuo futuro?

Se vuoi trovare lavoro dopo ITS in tempi rapidi, ITS MAKER ACADEMY è la soluzione ideale.

Impari da chi lavora davvero nel settore

A ITS MAKER ACADEMY le lezioni sono tenute da professionisti del settore, con programmi aggiornati sulle esigenze reali delle aziende.

Laboratori hi-tech: impari facendo

Nei laboratori ITS MAKER ACADEMY lavorerai su macchinari di ultima generazione, acquisendo competenze pratiche in un contesto reale.

Ingresso lavoro ITS

Borse di studio: il talento prima di tutto

ITS MAKER ACADEMY offre borse di studio e finanziamenti agevolati per rendere l’ alta formazione accessibile a tutti.

Entri in azienda prima ancora di diplomarti

ITS MAKER ACADEMY offre borse di studio e finanziamenti agevolati per rendere l’ alta formazione accessibile a tutti.

Esperienze all’estero: un passaporto per il successo

ITS MAKER ACADEMY ti offre l’opportunità di partecipare a stage e scambi all’estero, ampliando le tue prospettive di carriera.

Sbocchi professionali ITS

Le migliori strategie per trovare lavoro subito dopo un ITS

 

Per massimizzare le opportunità di lavoro dopo aver conseguito un diploma di tecnico superiore, è fondamentale adottare strategie efficaci che mettano in risalto le competenze acquisite.

Costruire un CV efficace grazie al diploma ITS

Un curriculum ben strutturato è il primo passo per attirare l’attenzione dei datori di lavoro. Assicurati di evidenziare le competenze tecniche e i progetti svolti durante la formazione post diploma, evitando errori comuni e adeguando il CV a ogni specifica candidatura.

Prepararsi al meglio per il colloquio di lavoro

Un’adeguata preparazione al colloquio può fare la differenza. Presentati con sicurezza e spiega subito in che modo il tuo percorso di stage e tirocini ITS ti abbia fornito competenze pratiche applicabili da subito.

Networking: il segreto per farsi assumere più velocemente

Creare una rete di contatti professionali è essenziale. Mantieni relazioni con docenti, aziende e colleghi ITS e utilizza LinkedIn per costruire un profilo professionale efficace.

Sbocchi professionali per i diplomati ITS

Se hai completato un percorso ITS, hai davanti a te numerose opportunità di lavoro in settori altamente specializzati e richiesti dal mercato. Grazie alla formazione pratica ITS MAKER ACADEMY e all’integrazione diretta con le aziende, l’ingresso nel mondo del lavoro è rapido e mirato. 

Ecco i principali sbocchi professionali suddivisi secondo le aree dei percorsi previsti da ITS MAKER ACADEMY.

Area Auto e Motori

Il settore automotive è in piena trasformazione grazie all’innovazione tecnologica e alla mobilità sostenibile. Se sogni di lavorare con auto, moto e motori, ecco alcune figure professionali che potresti ricoprire dopo il diploma ITS:

Area Meccanica e Meccatronica

La meccanica avanzata è uno dei pilastri del settore manifatturiero italiano. Con un diploma ITS in questa area, potrai accedere a ruoli altamente richiesti nel campo dell’ingegneria meccanica e dell’automazione industriale.

Area Automazione e Industria 4.0

L’Industria 4.0 ha aperto le porte a nuove professioni legate alla digitalizzazione e all’integrazione tra software, macchine e reti intelligenti. Se il tuo obiettivo è lavorare in un contesto tecnologicamente avanzato, ecco le figure più richieste:

Grazie agli stage e tirocini ITS, molte di queste professioni possono essere intraprese subito dopo il diploma ITS, garantendo un rapido accesso al mondo del lavoro. Se il tuo obiettivo è trovare lavoro dopo ITS in un settore in espansione, ITS MAKER ACADEMY è la scelta giusta per iniziare la tua carriera con il piede giusto. 

ITS o università quale scegliere

Domande frequenti (FAQ)

Quanto tempo ci vuole per trovare lavoro dopo un diploma ITS?

Oltre il 90% dei diplomati ITS trova lavoro entro pochi mesi dalla conclusione del percorso di studi.

 

ITS o università: quale scegliere per trovare lavoro più in fretta?

Se vuoi lavorare subito, l’ITS è il percorso ideale. Se invece preferisci approfondire la teoria, l’università potrebbe essere una scelta più adatta.

 

Posso lavorare mentre frequento un ITS?

Sì, molte aziende offrono ITS e apprendistato, permettendo di studiare e lavorare allo stesso tempo.

 

ITS MAKER ACADEMY offre supporto per trovare lavoro?

Sì! ITS MAKER ACADEMY collabora con le aziende per offrire consigli carriera ITS, orientamento e supporto nella ricerca del lavoro.

Puoi trovare una risposta più articolata a queste e a molte altre domande su come funziona il percorso ITS MAKER ACADEMY nella sezione FAQ del nostro sito!

Scegliere un ITS non è solo una strada parallela all’università, ma un trampolino di lancio per una carriera sicura e soddisfacente. Scopri tutti i corsi ITS MAKER ACADEMY e inizia subito a costruire il tuo futuro!

Hai bisogno di maggiori informazioni?

CONTATTACI